Introduzione¶
Informazioni su questo manuale¶
Questo manuale descrive l’installazione e la configurazione di Veyon in una rete di computer ed è rivolto agli amministratori di sistema e agli utenti con esperienza tecnica. Per gli utenti finali è disponibile un manuale utente separato che descrive l’utilizzo e le singole funzioni del programma utente (Veyon Master).
Nelle sezioni seguenti di questo capitolo troverai le informazioni di base su Veyon e le sue componenti che sono di fondamentale importanza per mettere in funzione Veyon.
Capitolo: Installazione copre l’installazione di Veyon su un computer Windows o Linux. Contiene inoltre informazioni su come eseguire o implementare un’installazione automatica.
Capitolo Configurazione spiega come configurare e integrare Veyon usando lo strumento di configurazione grafico, mentre il Configurazione di riferimento descrive in dettaglio tutte le impostazioni di configurazione e le opzioni disponibili. Informazioni ed esempi su come collegare Veyon a un server LDAP o ActiveDirectory sono disponibili nel capitolo Integrazione LDAP/AD.
Veyon ha anche un’interfaccia a riga di comando (CLI) che può essere utilizzata per modificare la configurazione, automatizzare le attività relative a Veyon e utilizzare o controllare determinate funzionalità del programma. Tutti i moduli e i comandi dello strumento della riga di comando sono elencati e spiegati nel capitolo interfaccia a riga di comando.
Nel caso in cui Veyon causi problemi durante l’installazione o nella configurazione, possono essere intraprese le azioni come descritto nel capitolo Risoluzione dei problemi. Le risposte alle domande più frequenti sono riportate nel capitolo FAQ - Domande frequenti.
Prima di passare a una nuova serie di versioni di Veyon, si consiglia di leggere attentamente Note di rilascio per la rispettiva versione.
Informazioni su Veyon¶
Veyon è un software gratuito e open source per il monitoraggio del computer e la gestione delle aule. Consente il monitoraggio e il controllo delle sale computer nonché di interagire con gli utenti, ad es. studenti. Le seguenti funzionalità sono disponibili in Veyon:
- Monitoraggio: panoramica di una stanza (di classe) con il contenuto dello schermo dei computer mostrati nelle miniature
- Computer di controllo o visualizzazione remota
- Trasmetti lo schermo dell’insegnante a tutti gli altri computer in tempo reale (demo a schermo intero / finestra)
- Blocca i computer per controllare l’attenzione
- Distribuisci documenti e altri file agli studenti
- Invia messaggi di testo agli studenti
- Accendi, riavvia o spegni i computer da remoto
- Disconnetti gli utenti
- Avvia programmi e apri siti web
Componenti¶
Veyon consiste fondamentalmente in un master e un componente di servizio che realizzano l’interazione tra computer insegnante e studente (chiamati anche computer principale e computer client):

Nel dettaglio ci sono diversi componenti software che interagiscono tra loro in modi diversi:

- Veyon Master
- Un programma applicativo che può essere utilizzato per monitorare e controllare altri computer e utilizzare ulteriori funzionalità di Veyon. Nell’uso normale, il programma viene avviato dall’utente finale e accede ad altri computer tramite il servizio Veyon.
- Servizio Veyon
- Un’applicazione di servizio non grafica che monitora le sessioni utente su un computer e avvia le istanze di Veyon Server all’interno di queste sessioni. Il servizio e i relativi sottoprocessi del server devono essere eseguiti su tutti i computer, compresi i computer degli insegnanti. Se le istanze di Veyon Server vengono avviate manualmente, il servizio Veyon non è richiesto.
- Veyon Server
- Un’applicazione server che fornisce l’accesso a un computer e funzioni di controllo e applicazione. Durante il normale funzionamento, questo programma viene avviato automaticamente dal servizio Veyon e con privilegi elevati, pertanto non può essere terminato dagli utenti.
- Operatore Veyon
- Un programma di supporto avviato dal server per fornire funzioni specifiche in un ambiente isolato o nel contesto dell’utente attualmente connesso. Tali funzioni specifiche includono l’icona della barra delle applicazioni, il server demo sul computer dell’insegnante e il client demo sui computer degli studenti.
- Configurazione Veyon
- Uno strumento di configurazione che consente di configurare e personalizzare tutti i componenti di un’installazione Veyon locale tramite un’interfaccia utente grafica. Il programma viene avviato dall’amministratore con privilegi elevati quando necessario.
- Veyon CLI
- Uno strumento da riga di comando che, oltre al Configuratore Veyon, consente varie regolazioni di configurazione, attività automatizzate e l’uso di alcune funzionalità di Veyon senza interazione grafica. Il programma viene eseguito in modo interattivo sulla riga di comando o controllato da script con i privilegi di solito amministrativi.
Architettura di rete¶
Dal punto di vista della rete sono coinvolti i seguenti componenti e porte TCP:
